Il gruppo che cura Vedanta.it inizia ad incontrarsi sul web a metà degli anni 90. Dopo aver dialogato su mailing list e forum per vent'anni, ha optato per questo forum semplificato e indirizzato alla visione di Shankara.
Si raccomanda di tenere il forum libero da conflittualità e oscurità di ogni genere.
Grazie
Si raccomanda di tenere il forum libero da conflittualità e oscurità di ogni genere.
Grazie
La ricerca ha trovato 738 risultati
- 03/03/2021, 19:03
- Forum: Miscellanea
- Argomento: Pausa di riflessione, tiepidezza o cosa?
- Risposte: 5
- Visite : 102
Re: Pausa di riflessione, tiepidezza o cosa?
Dei due post che hanno seguito il mio, quello di Cielo e l’altro di Cannaminor, vorrei soffermarmi su due aspetti, uno del primo e l’altro del secondo. Cielo, nella sua risposta, scrive: «[…] si riesce a dare solo se non c’è sforzo, con naturalezza, spontaneamente; […] “provare a dare”, ma senza ce...
- 28/02/2021, 19:26
- Forum: Miscellanea
- Argomento: Pausa di riflessione, tiepidezza o cosa?
- Risposte: 5
- Visite : 102
Re: Pausa di riflessione, tiepidezza o cosa?
Stavo, per caso, facendo un giro nel forum, perché volevo sapere qual è l'esatta pronuncia sanscrita del mantra, «Io sono Brahman, Io sono», che è riportato nella « Ribhu gita » (non avendo la versione con testo originale a fronte) e mi sono imbattuto in questo post che mi ha dato, nell'ultima part...
- 27/02/2021, 11:08
- Forum: Miscellanea
- Argomento: Pausa di riflessione, tiepidezza o cosa?
- Risposte: 5
- Visite : 102
Pausa di riflessione, tiepidezza o cosa?
E' più forte di me, ogni volta che scrivo qui proietto una bella aspettativa di poter ascoltare le testimonianze degli iscritti e invece silenzio di tomba, o forse silenzio di autoriflessione, impegnata nell'autoindagine sul "chi sono io? Io sono l'eterno sè" Tat tvam asi. Bello. Il cuore della sadh...
- 25/02/2021, 11:03
- Forum: Karmayoga
- Argomento: Cambiare il mondo?
- Risposte: 1
- Visite : 2853
Cambiare sè stessi?
Sūtra 28. - Nei tiepidi, questa sete di liberazione può essere risvegliata con l'aiuto di vairāgya, di śama, ecc...e con l'influsso dell'Istruttore (guroḥ). L'istanza che spinge verso l'Ideale non sempre è evidente, spesso giace nascosta da altri stimoli, desideri, aspettative. Questo sūtra afferma...
- 31/01/2021, 12:22
- Forum: Vedanta Advaita
- Argomento: Riflessioni e note sulla Mandukya Upanisad
- Risposte: 1
- Visite : 1263
Riflessioni e note sulla Mandukya Upanisad_2
La Mandukyaupaniṣad, mostra che l''asparsa yoga è come la lama di un affilato rasoio, difficile da percorrere. E' l'impervio cammino che chiede di concentrarsi su quello che è oltre la percezione sensoriale, oltre l'immaginazione della mente, di accettare che si va verso la morte dell''io sperimenta...
- 24/01/2021, 9:08
- Forum: Vedanta Advaita
- Argomento: Distacco e azione spontanea_dialogo dIstruzione
- Risposte: 0
- Visite : 54
Distacco e azione spontanea_dialogo dIstruzione
Domanda: Cosa si intende per distacco? Distacco dall'agire nel bene o nel male? L'azione spontanea non e' rivolta verso il bene? Risposta: Ogni giorno al mattino, al sorgere del sole, la gazzella inizia a correre pregando il Signore di aiutarla a sfuggire alla leonessa, di farle trovare verdi pascol...
- 17/01/2021, 21:48
- Forum: Bhaktiyoga
- Argomento: Frammento
- Risposte: 0
- Visite : 50
Frammento
- 17 gennaio 2021 - Condivido un frammento di dialogo affiorato dai tempi in cui si aveva la fortuna di dialogare con Bodhananda, che se ne è andato quattro anni fa. Le sue sono poche parole essenziali, da meditare. Sempre fresche e nuove. Chiedo scusa, ma trattandosi di un dialogo estemporaneo non ...
- 10/01/2021, 10:04
- Forum: Karmayoga
- Argomento: Liberamente ricevuto, liberamente dato.
- Risposte: 8
- Visite : 197
Re: Liberamente ricevuto, liberamente dato.
. Servizio quindi come apertura, solo che una volta che l’apertura è attuata, che la “porta” si sia aperta, non è che si può scegliere e\o distinguere tra servizio al maestro, o al mio prossimo, o al mondo intero. E così come non si può decidere o scegliere cosa esce e\o si dona altrettanto si potr...
- 08/01/2021, 10:52
- Forum: Karmayoga
- Argomento: Liberamente ricevuto, liberamente dato.
- Risposte: 8
- Visite : 197
Re: Liberamente ricevuto, liberamente dato.
In questo discorso, non riesco mai a cogliere un soggetto (che da/riceve). Quindi osservo un dono che si concede nell'apertura: ma il donatore e il ricevente, che enti sono? Ci sono perché li enumero, li colgo, nella corrente del dare/ricevere: ma se colgo un donatore e un ricevente, esisterebbe an...
- 06/01/2021, 10:22
- Forum: Karmayoga
- Argomento: Liberamente ricevuto, liberamente dato.
- Risposte: 8
- Visite : 197
Re: Liberamente ricevuto, liberamente dato.
Una cosa che ho faticato molto a comprendere è stata del perchè mai, se veramente fosse “liberamente ricevuto, liberamente dato” mi si diceva, anzi sottolineava, che non fosse “gratis”, ovvero che avesse un costo. Nella mia logica se qualcosa era liberamente, non poteva avere un costo, un prezzo, e...
- 31/12/2020, 10:35
- Forum: Karmayoga
- Argomento: Io sono il Tempo
- Risposte: 23
- Visite : 8412
Re: Io sono il Tempo
32. Io sono il Tempo, distruttore dell’universo pervenuto a maturazione e quindi (sono) occupato a dissolvere le stirpi (degli uomini). Anche senza il tuo intervento questi guerrieri, schierati in opposte file, si dissolveranno. 33. Perciò sorgi e conquista la gloria; trionfa sugli avversari e impe...
- 25/12/2020, 9:52
- Forum: Maestri
- Argomento: Sai Baba - La Luce è Dio, Dio è Luce
- Risposte: 0
- Visite : 85
Sai Baba - La Luce è Dio, Dio è Luce
Nel giorno della Natività 2020 vi propongo un discorso di Sai Baba del 1979 rivolto agli insegnanti dei "balvikas", dei bambini: i fiori che sbocciano, in cui ci invita a trascendere i nomi e le forme con cui ogni persona adora il Divino Principio dell'Amore, riconoscendolo in sè stesso, nel proprio...
- 20/12/2020, 17:20
- Forum: Karmayoga
- Argomento: Meditazione con la candela
- Risposte: 2
- Visite : 134
Il percorso della luce - Premadharma
Premadharma L'hatha yoga mira ad un benessere psicofisico che si ottiene attraverso pratiche leggere e statiche. Ginnastica e sport non invasivi tendono alla medesima meta, ma non hanno la stessa potenzialità. Poi la vita per ciascuno di noi contiene di suo tutti gli strumenti e le prove che abbiamo...
- 20/12/2020, 15:48
- Forum: Karmayoga
- Argomento: Meditazione con la candela
- Risposte: 2
- Visite : 134
Trataka - hatha yoga
Trataka - appunti Tutte le pratiche meditative mirano inizialmente a stabilire la concentrazione della mente (dharana) come preludio alla meditazione vera e propria (dhyana) e quindi al samadhi, ossia allo stato di immersione nel supremo Sé. Per raggiungere questo stadio di concentrazione si adottan...
- 20/12/2020, 14:57
- Forum: Karmayoga
- Argomento: Meditazione con la candela
- Risposte: 2
- Visite : 134
Meditazione con la candela
Una sorella stamattina ha domandato: "Com’è la meditazione con la candela?" Ho risposto istintivamente, senza pensarci troppo: "Semplice, tieni gli occhi semiaperti seduta in una posizione comoda e stabile, con la schiena eretta, osservando la fiamma di una candela posizionata ad altezza occhi. Poi ...
- 17/12/2020, 11:42
- Forum: Presentazione dei nuovi iscritti
- Argomento: Mi presento... blue_scouter
- Risposte: 11
- Visite : 3799
Re: Mi presento... blue_scouter
Scrivo questa aggiunta – invero un po’ personale... – alla mia presentazione su questo forum sperando che la stessa sia utile. Come ho detto precedentemente, il mio percorso di ricerca interiore è nato principalmente come una ricerca di tipo psicologico. Volevo sciogliere alcuni blocchi emotivi che...
- 11/12/2020, 10:16
- Forum: Miscellanea
- Argomento: Riflessioni
- Risposte: 6
- Visite : 278
Re: Riflessioni
In una condizione di silenzio ed equilibrio, non c’è nessuna scelta, le cause se ancora esistenti (leggasi corpo-corpi) sono già lì e così gli effetti che ne deriveranno. Se ne può solo esserne consapevoli e descriverli-testimoniarli oppure no e, nell’inconsapevolezza di sè, credere di poter “tacer...
- 07/12/2020, 15:32
- Forum: Vedanta Advaita
- Argomento: Bodhānanda - Asura: demone
- Risposte: 0
- Visite : 97
Bodhānanda - Asura: demone
A seguire una raccolta di brani di Bodhananda relativi all'asura: il "demone". Oltre a spiegarci la corretta origine del termine sanscrito, ci evidenzia la nostra necessità, in un mondo duale, di creare l'antagonista, il male, l'essere perfido che combatte con l'essere che anela al bene, all'armonia...
- 01/12/2020, 9:54
- Forum: Vedanta Advaita
- Argomento: Bodhānanda - il Reale
- Risposte: 0
- Visite : 78
Bodhānanda - il Reale
IL REALE 1. La concezione del Reale è solitamente conseguenza dell'intuizione metafisica conseguente alla presa di coscienza della contingenza e relatività delle percezioni (e relativa classificazione delle stesse nei diversi piani esistenziali). Altresì, questa concezione è resa accessibile dall'in...
- 25/11/2020, 8:55
- Forum: Miscellanea
- Argomento: Pensiero del Giorno
- Risposte: 391
- Visite : 139976
Re: Pensiero del Giorno
Conversazione radionavale sulle coste canadesi della Columbia Britannica Ottobre 1994 la marina - Prego, modificate la vostra rotta di 15 gradi verso nord per evitare una collisione. un civile - Vi consiglio di ruotare la vostra rotta di 15 gradi verso sud per evitare una collisione. la marina - Par...