Il gruppo che cura Vedanta.it inizia ad incontrarsi sul web a metà degli anni 90. Dopo aver dialogato su mailing list e forum per vent'anni, ha optato per questo forum semplificato e indirizzato alla visione di Shankara.
Si raccomanda di tenere il forum libero da conflittualità e oscurità di ogni genere.
Grazie
Si raccomanda di tenere il forum libero da conflittualità e oscurità di ogni genere.
Grazie
La ricerca ha trovato 868 risultati
- 09/01/2021, 8:41
- Forum: Karmayoga
- Argomento: Liberamente ricevuto, liberamente dato.
- Risposte: 8
- Visite : 197
Re: Liberamente ricevuto, liberamente dato.
. Servizio quindi come apertura, solo che una volta che l’apertura è attuata, che la “porta” si sia aperta, non è che si può scegliere e\o distinguere tra servizio al maestro, o al mio prossimo, o al mondo intero. E così come non si può decidere o scegliere cosa esce e\o si dona altrettanto si potr...
- 08/01/2021, 14:27
- Forum: Karmayoga
- Argomento: Liberamente ricevuto, liberamente dato.
- Risposte: 8
- Visite : 197
Re: Liberamente ricevuto, liberamente dato.
Ok, allora provo a porre l'osservazione da altro punto, magari risulta anche più chiaro. "Liberamente". Ovvero presupponendo vi sia libertà. Vedo libertà di azione in questo ente che pone e dispone, ma soprattutto immagina di...? Vedo piuttosto necessità e desiderio. Ovvero non è questo ente che da ...
- 06/01/2021, 14:51
- Forum: Karmayoga
- Argomento: Liberamente ricevuto, liberamente dato.
- Risposte: 8
- Visite : 197
Re: Liberamente ricevuto, liberamente dato.
In questo discorso, non riesco mai a cogliere un soggetto (che da/riceve). Quindi osservo un dono che si concede nell'apertura: ma il donatore e il ricevente, che enti sono? Ci sono perché li enumero, li colgo, nella corrente del dare/ricevere: ma se colgo un donatore e un ricevente, esisterebbe anc...
- 11/12/2020, 11:45
- Forum: Miscellanea
- Argomento: Riflessioni
- Risposte: 6
- Visite : 278
Re: Riflessioni
soltanto qualche riflessione a latere sulla Riflessione di namarupa, che mi sembra ineccepibile. Riguardo la testimonianza, mi chiedo: in un ambito in cui l'istanza di un io posticcio si pone come narrazione (non potendo fare altrimenti) il dire (quanto il trattenersi dal dire) che sostanza ha, oltr...
- 25/11/2020, 0:11
- Forum: Miscellanea
- Argomento: Pensiero del Giorno
- Risposte: 391
- Visite : 139977
Re: Pensiero del Giorno
"Voler sempre dire una cosa [...], è veramente terribile! Su questo aspetto ho faticato molto, devo dire. [...] Adesso sono in grado, grazie a Dio, di parlare con certa gente con cui non condivido nulla, senza esprimere alcun parere. Ripeto: è una grandissima conquista. Non è nascondere la verità o ...
- 24/11/2020, 23:46
- Forum: Miscellanea
- Argomento: Riflessioni sul Pensiero del giorno
- Risposte: 21
- Visite : 934
Re: Riflessioni sul Pensiero del giorno
Scusa latriplice, ma forse non ho ben compreso il tenore melodrammatico di questo congedo: ti sei per caso offeso? E quindi: sarebbe forse stata lesa la rispettabilità della tua condotta umana? Possibile mai che quest farsa sempre uguale dell'incompreso realizzato di turno, si ripeta con la programm...
- 23/11/2020, 21:29
- Forum: Miscellanea
- Argomento: Pensiero del Giorno
- Risposte: 391
- Visite : 139977
Re: A chi importa?
Up! ] Ogni mese, un discepolo era solito scrivere al Maestro un breve resoconto del suo progresso. Il primo mese, gli scrisse: “Provo un’espansione di coscienza e sperimento la mia unità con l’universo.” Il Maestro sorrise e gettò la lettera nel cestino. Il mese seguente , il discepolo gli scrisse: ...
- 23/11/2020, 19:18
- Forum: Miscellanea
- Argomento: Riflessioni sul Pensiero del giorno
- Risposte: 21
- Visite : 934
Re: Riflessioni sul Pensiero del giorno
Caro la triplice, ciascuno è soddisfatto in ciò che afferma, quindi non vedo perché dovrei mai entrare in merito alla tua soddisfazione nel constatare che "i conti tornano" (parole tue). Quindi, avendo perso soddisfazione a pungolare nelle altrui carenze (o troppe certezze, poca differenza fa) mi li...
- 23/11/2020, 15:15
- Forum: Miscellanea
- Argomento: Riflessioni sul Pensiero del giorno
- Risposte: 21
- Visite : 934
Re: Riflessioni sul Pensiero del giorno
A chi importa replicarlo, se non all'io che lo afferma?latriplice ha scritto: ↑23/11/2020, 14:18Quando si dissolve l'io, tutto è il Sè, anche il mondo illusorio."[/i]
- 21/11/2020, 8:35
- Forum: Miscellanea
- Argomento: Riflessioni sul Pensiero del giorno
- Risposte: 21
- Visite : 934
Re: Riflessioni sul Pensiero del giorno
La triplice, come nasce l' imprecazione verso la mosca, non percependo alterità?
Come può perdersi il samadhi (visto che è ottenuto) se non vi è concentrazione, dici (verso cosa)?
Altrimenti stai parlando di samadhi ottenuto con focalizzazione diretta ad una alterità (che poi neghi).
Come può perdersi il samadhi (visto che è ottenuto) se non vi è concentrazione, dici (verso cosa)?
Altrimenti stai parlando di samadhi ottenuto con focalizzazione diretta ad una alterità (che poi neghi).
- 02/11/2020, 13:36
- Forum: Karmayoga
- Argomento: Domani e dopodomani
- Risposte: 1
- Visite : 204
Re: Domani e dopodomani
Esemplare la metafora mostrata dall'immagine con veste di crisalide e già fuori, quella di farfalla libera di volare. Mi ricorda pure la famosa risposta zen "l'oca è già fuori". Poiché, oltre la metafora del cambio di vestiti posta dalla foto, dove posizionare l'io single senza apparenze e vestiti d...
- 26/09/2020, 5:11
- Forum: Maestri
- Argomento: Sai Baba - vita studentesca
- Risposte: 13
- Visite : 1754
Re: Sai Baba - vita studentesca
PS lascia perdere l'ultima ridicola domanda...venuta fuori senza tanto riflettere, durante la visione di un film alla TV. Comunque, considerando che il tema svolto del dialogo è OT, forse andrebbe tolto. Siamo tutti studenti. A volte ci poniamo in contrapposizione con gli insegnanti, ma è un modo p...
- 25/09/2020, 7:39
- Forum: Maestri
- Argomento: Sai Baba - vita studentesca
- Risposte: 13
- Visite : 1754
Re: Sai Baba - vita studentesca
PS lascia perdere l'ultima ridicola domanda...venuta fuori senza tanto riflettere, durante la visione di un film alla TV.
Comunque, considerando che il tema svolto del dialogo è OT, forse andrebbe tolto.
Comunque, considerando che il tema svolto del dialogo è OT, forse andrebbe tolto.
- 24/09/2020, 21:56
- Forum: Maestri
- Argomento: Sai Baba - vita studentesca
- Risposte: 13
- Visite : 1754
Re: Sai Baba - vita studentesca
Avrà sicuramente ragione Klein, di cui ammiro sempre la chiarezza e armonia nel dire. Tuttavia, mi chiedo se, effettivamente, non sia necessario offrire un fine per motivare un ricercatore, altrimenti annegherebbe nel suo stesso io. Dunque la motivazione del distacco. D'altro punto di vista, se sto...
- 24/09/2020, 10:36
- Forum: Maestri
- Argomento: Sai Baba - vita studentesca
- Risposte: 13
- Visite : 1754
Re: Sai Baba - vita studentesca
Avrà sicuramente ragione Klein, di cui ammiro sempre la chiarezza e armonia nel dire. Tuttavia, mi chiedo se, effettivamente, non sia necessario offrire un fine per motivare un ricercatore, altrimenti annegherebbe nel suo stesso io. Dunque la motivazione del distacco. D'altro punto di vista, se sto ...
- 20/09/2020, 17:57
- Forum: Maestri
- Argomento: Sai Baba - vita studentesca
- Risposte: 13
- Visite : 1754
Re: Sai Baba - vita studentesca
Di conseguenza nell'atto bisogna non avere alcun pregiudizio, ma con la certezza di non essere nè il corpo, nè il mentale, giunge un momento in cui sentite senza sentirlo, in cui sapete, ma non in modo intellettuale - ed è la particolarità dell'esperienza - di essere installati in qualcosa di stabi...
- 20/09/2020, 14:01
- Forum: Maestri
- Argomento: Sai Baba - vita studentesca
- Risposte: 13
- Visite : 1754
Re: Sai Baba - vita studentesca
Potrei mandarti delle foto per verificare se è visione personale e capire cosa intendo per bambini dietro le sbarre in questo periodo (ovviamente è una metafora) ma va bene così, non è questo il contesto giusto, ciao 
- 16/09/2020, 21:44
- Forum: Maestri
- Argomento: Sai Baba - vita studentesca
- Risposte: 13
- Visite : 1754
Re: Sai Baba - vita studentesca
Se penso al drammatico rientro a scuola degli studenti, che si osserva, non riesco proprio a contestualizzare le parole di Sai Baba: come parlare a chi hanno messo dietro le sbarre, di quanto sia bella la vita indipendente. Penso allora a queste parole, invece: "Per aiutare un bambino, dobbiamo forn...
- 16/09/2020, 12:04
- Forum: Maestri
- Argomento: Sai Baba - vita studentesca
- Risposte: 13
- Visite : 1754
- 04/09/2020, 10:32
- Forum: Asparsavada
- Argomento: Osservazione dei sensi
- Risposte: 15
- Visite : 5308
Re: Osservazione dei sensi
Riguardo invece la "teoria": non mi pare che basti negare la relatività del piano duale, per dare evidenza (concettuale?) al piano non duale. Esso (piano non duale) lo comprende in sé, e se lo negasse (si) sprofonderebbe inevitabilmente in una dualità monistica della mente, quindi non più naturale n...